Il Car Design Award è lieto di annunciare i finalisti dell’edizione 2023. Il riconoscimento internazionale premia, dagli anni Ottanta, i team di design autori dei migliori progetti di serie e di concept car, nonché del miglior linguaggio di design di un marchio. Come previsto dal regolamento, i giurati hanno selezionato 10 progetti per la categoria Production Cars e 10 progetti per la categoria Concept Cars svelati tra il 1° aprile 2022 e il 31 dicembre 2022, oltre a 5 marchi che si sono distinti per il linguaggio formale della loro intera gamma di prodotti nella categoria Brand Design Language.
Concept Cars
Production Cars
Brand Design Language
Alpine Alpenglow
Bentley Batur
BMW
Audi Urbansphere
BYD Atto 3
Ferrari
Dacia Manifesto
Ferrari Purosangue
Hyundai
Cupra UrbanRebel
GAC Aion Hyper GT
Kia
GAC Car Culture Series #1
Jeep Avenger
Toyota
Genesis X Convertible
Maserati GranTurismo
Hyundai N Vision 74
Peugeot 408
Mercedes-Benz AMG
Polestar 3
Renault R5 TURBO 3E
Toyota Prius
Toyota bZ Compact SUV
Volvo EX90
La cerimonia di proclamazione dei vincitori del Car Design Award con la consegna dei trofei realizzati da Brembo, partner dell’evento, si terrà martedì 18 aprile 2023 presso l’ADI Design Museum di Milano, durante la Milano Design Week 2023.
https://cardesignaward.org/wp-content/uploads/2023/02/01cda23.jpg6761170Car Design Awardhttp://cardesignaward.org/wp-content/uploads/2016/05/logotrasparente.pngCar Design Award2023-02-06 18:52:202023-03-09 12:13:34CAR DESIGN AWARD 2023, ANNUNCIATI I FINALISTI
I team di design Toyota per la
concept car Compact Cruiser EV, Ferrari la 296 GTB e Polestar per
il suo Brand Design Language sono i vincitori del Car Design Award 2022,
l’Oscar del design automobilistico mondiale istituito nel 1984 su iniziativa
della rivista Auto&Design.
La cerimonia di premiazione si è
svolta oggi a Milano nel prestigioso ADI Design Museum, durante la Milano
Design Week.
Sono tre le categorie previste dal
Car Design Award a partire dal 2016: “Concept Cars”, “Production Cars” e “Brand
Design Language”, riconoscimento assegnato al team di design che meglio ha
lavorato alla consistenza e alla trasversalità del linguaggio formale del
marchio sull’intera gamma prodotto.
Questi i primi classificati
dell’edizione 2022, scelti tra una rosa di dieci finalisti per categoria:
per la sezione Concept Cars, il team di design Toyota per il progetto Compact Cruiser EV
al secondo posto il design Polestar per la O2
al terzo posto il team Astheimer Design per la Aura
per la sezione Production Cars, il titolo di miglior progetto è stato assegnato al team di design Ferrari per la 296 GTB
al secondo posto, ex aequo, i team di design DS Automobiles per la DS 4 e Lotus per la Eletre
sul terzo gradino del podio, il team Volkswagen per la ID.Buzz
per la sezione Brand
Design Language, ovvero il premio al linguaggio di design dell’intera marca,
il riconoscimento è stato assegnato al team di Polestar
i team di design di Ferrari e
Kia si sono classificati rispettivamente al secondo e terzo posto.
«Il Car Design Award è sempre stato
un appuntamento imperdibile per la comunità del design automobilistico e siamo
felici di tornare ad incontrarci in presenza dopo due edizioni digitali dovute alla
pandemia», ha affermato Silva Baruffaldi, Editor di Auto&Design e
Presidente della Giuria del Premio.
I trofei dei vincitori, dal design unico, sono stati realizzati da Brembo, partner dell’iniziativa da quando il premio è stato riproposto negli anni 2000. «Il trofeo di questa edizione è ispirato alla nostra ultima innovazione Sensify, il sistema frenante intelligente in grado di offrire ai designer nuove opportunità e ampio spazio di creatività. Il design ha sempre fatto parte del DNA di Brembo; l’attenzione alle forme, ai dettagli e alle finiture avrà sempre un aspetto centrale nella nostra offerta al mercato», ha dichiarato Mauro Piccoli, Brembo Chief Marketing Officer.
Ospite della cerimonia, Riccardo Balbo, Direttore Accademico del Gruppo
IED: «IED condivide i valori del Car Design Award. Il mandato di
una scuola è quello di formare designer che sappiano cogliere e anticipare le
necessità dei brand, così come di offrire ai marchi l’opportunità di
contribuire alla crescita del sistema formativo».
LA GIURIA
I vincitori sono stati scelti da una giuria di esperti, giornalisti
delle principali testate automobilistiche internazionali, per una valutazione
obiettiva della scena mondiale del design automobilistico:
Silvia Baruffaldi (Auto&Design, Italia)
Luca Ciferri (Automotive News Europe, EU)
Juan Carlos Payo Calderon (Autopista, Spagna)
Dhruv Behl (AutoX, India)
Tetsuya Kato (Car Graphic, Giappone)
Stéphane Meunier (L’Automobile Magazine, Francia)
Jun Miao (MJ CarShow, Cina)
Paulo Campo Grande (Quatro Rodas, Brasile)
Michael Köckritz (Ramp, Germania)
Kibeom Kim (Roadtest, Corea)
Andy Franklin (Top Gear, Regno Unito)
CAR DESIGN AWARD 2022, LE MOTIVAZIONI DELLA GIURIA
CONCEPT CARS, Toyota Compact Cruiser EV
“Questo
progetto fa rivivere nell’era elettrica uno dei fuoristrada Toyota più iconici,
promettendo un Suv compatto di futura produzione dal forte appeal. Tutti i
dettagli stilistici esprimono la capacità di saper affrontare qualsiasi tipo di
terreno con una forma contemporanea. Il risultato è un prodotto robusto e
moderno che è anche desiderabile: un’impresa difficile da raggiungere”.
PRODUCTION CARS, Ferrari 296 GTB
“Creare una forma così bella e organica nel rispetto di tutte le
normative vigenti e allo stesso tempo dotare la vettura di tecnologia e
prestazioni di altissimo livello è davvero impressionante. L’influenza delle
leggendarie auto sportive da corsa degli Anni 60 si ritrova nella Ferrari 296
GTB e il risultato finale è una grande interpretazione contemporanea di un
linguaggio di design classico”.
BRAND DESIGN LANGUAGE, Polestar
“In Polestar tutto ha un significato pratico che va al di là della
ricerca della bellezza. Oltre allo stile pulito, elegante e futuristico, i suoi
progetti rivelano anche una particolare attenzione al pianeta e alla
sostenibilità. Il team di progettazione è riuscito a creare per il brand una
personalità distinta e coinvolgente all’interno dell’ambiente elettrificato
premium, grazie a un linguaggio di design coerente e accattivante”.
I VINCITORI DEI PIU’ RECENTI CAR DESIGN AWARD
Anno
Concept Cars
Production Cars
Brand Design Language
2016
Mazda RX-Vision
Aston Martin DB11
Volvo Cars
2017
Jaguar I-Pace
Ford GT
Land Rover
2018
Honda Urban EV
Jaguar E-Pace
Volvo Cars
2019
Alfa Romeo Tonale
Peugeot 208
Citroën
2020
Hyundai Prophecy
Ferrari Roma
Porsche
2021
Canoo Pick-up EV
Land Rover Defender 90
Peugeot
https://cardesignaward.org/wp-content/uploads/2022/06/Immagine1.jpg5361170Car Design Awardhttp://cardesignaward.org/wp-content/uploads/2016/05/logotrasparente.pngCar Design Award2022-06-10 17:00:002022-06-14 15:53:25ASSEGNATI I CAR DESIGN AWARD 2022 A TOYOTA, FERRARI E POLESTAR
Il Car Design Award è pronto per l’edizione 2022. La premiazione del riconoscimento internazionale che sin dagli anni Ottanta – e dal 2016 nella attuale riedizione – celebra i team di design autori dei migliori progetti di serie e di concept car, nonché del miglior linguaggio di design del marchio, si terrà a Milano il prossimo venerdì 10 giugno.
La giuria è al lavoro per votare i progetti finalisti di questa edizione, divisi come di consueto nelle tre categorie – dieci “Concept car”, dieci “Production Car” e cinque concorrenti per il premio “Brand Design Language” riconoscimento assegnato al team di design che meglio ha lavorato alla consistenza e alla trasversalità del linguaggio formale del marchio sull’intera gamma prodotto – e che saranno resi noti nella seconda metà di aprile. Seguiteci nelle prossime settimane per avere tutti gli aggiornamenti e visitate il sito www.cardesginaward.com .
https://cardesignaward.org/wp-content/uploads/2022/03/CDA_logo_2022_web_largo.jpg4681170Car Design Awardhttp://cardesignaward.org/wp-content/uploads/2016/05/logotrasparente.pngCar Design Award2022-03-30 09:28:192022-03-30 09:28:21CAR DESIGN AWARD, AL VIA L’EDIZIONE 2022